Municipium
Descrizione
In occasione del voto del prossimo 8/9 giugno 2025 per i referendum abrogativi - Lavoro e Cittadinanza - molti cittadini dovranno rinnovare la tessera elettorale.
Le tessere elettorali contengono 18 spazi, che vengono vidimati quando ci si reca al seggio elettorale. Se le 18 posizioni sono già utilizzate e non ci sono più spazi a disposizione è opportuno richiedere al più presto una nuova tessera.
Una tempestiva richiesta di duplicato permette di evitare noiose code e attese nel periodo prossimo alle elezioni.
È importante, dunque, che ognuno verifichi la disponibilità di spazi vuoti nella propria tessera prima di recarsi al seggio elettorale.
Si ricorda che l’Ufficio Elettorale (situato al piano terra del Municipio) è già disponibile, negli orari di apertura, per il rinnovo delle tessere elettorali, nel caso gli spazi interni per il timbro siano esauriti, in caso di smarrimento della tessera elettorale, in caso di deterioramento della tessera stessa.
N.B.: si procederà all’emissione di una nuova tessera esclusivamente su domanda degli interessati e dietro presentazione della tessera precedente (salvo il caso di smarrimento).
N.B.: Nei giorni che precedono la consultazione, per agevolare ulteriormente il rilascio delle tessere elettorali, l’ufficio elettorale osserverà i seguenti orari di apertura:
-
Venerdì 06/06/2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
-
Sabato 07/06/2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
-
Domenica 08/06/2025 dalle ore 7.00 alle ore 23.00
-
Lunedì 09/06/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00
Contatti:
Telefono: 0376/922011
E-mail: anagrafe@comune.sanmartinodallargine.mn.it
I QUESITI REFERENDARI
1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione».
2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale».
3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi».
4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione».
5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
Chi vota SI esprime la volontà di abrogare le predette norme.
Chi vota NO esprime la volontà di mantenere in vigore le predette norme.
Affinché i referendum siano validi deve recarsi alle urne il 50% più uno degli aventi diritto al voto.
L’elettore dovrà presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale.
IMPORTANTE:
Si ricorda ai cittadini che hanno cambiato residenza all’interno del Comune, di ritirare la nuova tessera elettorale con indicazione della sezione elettorale corretta. Presso l’ufficio elettorale potranno ritirare la tessera elettorale anche i nuovi cittadini provenienti da altri Comuni.
Qui sotto è possibile scaricare il modello di scheda elettorale per ciascuno dei cinque referendum
Municipium
Allegati
Quesito 1
Quesito 2
Quesito 3
Quesito 4
Quesito 5
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2025, 13:09