Aggiornamento albo presidenti e scrutatori di seggio

Pubblicato il 11 settembre 2023 • AvvisiComune

Argomenti :
Elezioni

Avviso a tutti i cittadini interessati

>> PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE - ISCRIZIONE NELL'ALBO
Tutti gli elettori del Comune che non sono iscritti nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di PRESIDENTE di SEGGIO, possono presentare domanda di iscrizione entro il 31 ottobre di ogni anno.
I requisiti richiesti sono:
1. essere cittadino/a italiano/a
2. essere iscritto nelle liste elettorali del Comune
3. avere il diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado.

Sono incompatibili con l'ufficio di Presidente gli elettori che:
- hanno superato il settantesimo anno di età alla data delle elezioni
- sono dipendenti dei Ministeri dell’Interno e dei Trasporti o dipendenti delle Poste
- prestano servizio nelle forze armate (o assimilate)
- sono medico provinciale, ufficiale sanitario o medico condotto
- sono Segretario comunale o dipendente comunale addetto o comandato, anche temporaneamente, a prestare servizio presso l'ufficio elettorale
- sono candidati alla Elezione per la quale si svolge la votazione

 

>> SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE - ISCRIZIONE NELL'ALBO
Tutti gli elettori del Comune che non sono iscritti nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di Scrutatore di seggio, possono presentare domanda di iscrizione entro il 30 novembre di ogni anno.
I requisiti richiesti sono:
1. essere cittadino/a italiano/a
2. essere iscritto nelle liste elettorali del Comune
3. avere assolto agli obblighi scolastici

Sono incompatibili con l'ufficio di scrutatore gli elettori che:
- hanno superato il settantesimo anno di età alla data delle elezioni
- sono dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
- prestano servizio nelle forze armate ( o assimilate)
- sono medico provinciale, ufficiale sanitario o medico condotto
- sono Segretario comunale o dipendente comunale addetto o comandato, anche temporaneamente, a prestare servizio presso l'ufficio elettorale

 

CANCELLAZIONE DALL'ALBO
Coloro che sono iscritti nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di Scrutatore di Seggio e non vogliono più farne parte, sono invitate a presentare apposita domanda di cancellazione entro il 30 novembre di ogni anno.

 

COMPENSI PER TIPOLOGIA DI ELEZIONE
Per i presidenti di seggio il compenso è di:
- euro 130 (79 per i seggi speciali) in caso di referendum,
- euro 120 in caso di elezioni per il Parlamento europeo,
- euro 150 per altre elezioni;
per gli scrutatori il compenso è di:
- euro 104 (53 per i seggi speciali) in caso di referendum,
- euro 96 in caso di elezioni per il Parlamento europeo,
- euro 120 per altre elezioni.
Nel caso ci siano più elezioni contemporaneamente (escluso il referendum), il compenso viene aumentato di euro 37 per i presidenti e di euro 25 per gli scrutatori, fino ad un massimo di 4 maggiorazioni (es: le elezioni politiche, dove si vota per la Camera e per il Senato, sono considerate come una doppia elezione).
Nel caso del referendum il compenso viene aumentato di euro 33 per i presidenti e di euro 22 per gli scrutatori, fino ad un massimo di 4 maggiorazioni.

Per ulteriori informazioni, iscrizione/cancellazione negli albi contattare l’ufficio Servizi Demografici, tel. 0376/922023, e-mail: anagrafe@comune.sanmartinodallargine.mn.it

 

 

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot